Warren Mosler (2016) Udaberri ekonomikoa

Hasiera gisa, ikusi: Udaberri ekonomikoa (Primavera Economica)

Segida:

Primavera Economica (integrale)

https://www.youtube.com/watch?v=-_YH_H3X9-g

Primavera Economica è un docufilm realizzato da Rete MMT in collaborazione con l’associazione PolarTv. Ripercorre le tappe principali del mese di marzo 2014, mese che vide Warren Mosler ospite dell’Università di Bergamo in qualità di visiting professor. Bergamo rappresentò il punto di partenza di un viaggio lungo l’Italia e di un dibattito tra punti di vista diversi, ma accomunati dalla denuncia delle politiche di austerità. Il docufilm testimonia quel lavoro e lo racconta tramite le opinioni dei protagonisti. Nello stesso tempo illustra i princìpi della Modern Money Theory tramite la voce del suo fondatore. Ha anche il valore di far conoscere Rete MMT e il nostro modo di fare attivismo MMT. www.retemmt.it/primaveraeconomica

Transkripzioa:

Introduzione

0:02

[Musica]

0:10

[Musica]

0:37

[Musica] è un nostro dovere cambiare l’esito della storia a cui sono stati condannati

0:44

l’italia e gli altri stati dell’eurozona salviamo le civiltà dall’austerità

0:51

quello che vedrete è racconto del mese di marzo è la testimonianza del nostro lavoro

0:56

quello che vedete è un pezzo di storia della mmd in italia

1:02

[Applauso] [Musica]

1:31

[Applauso]

1:43

[Musica]

1:49

ma come mai un economista statunitense è diventato un punto di riferimento per chi in italia si batte contro

1:54

l’austerità dell’unione europea facciamo un salto indietro [Musica]

2:01

qualche mese prima di queste bryo il giornalista d’inchiesta paolo rossi barnard lancia un appello per

2:07

raccogliere i fondi necessari all’organizzazione di un summit con il quale far conoscere agli italiani

2:12

alcuni economisti della madre alma nistri scuola economica sino a quel giorno conosciuta solo dagli esperti di

2:18

macroeconomia con alcuni economisti mmt statunitensi anche un intellettuale

2:24

francese d’eccellenza il professor alan parker uno dei padri della teoria del circuito monetario

2:30

i suoi lavori sul progetto anti democratico dell’unione europea rimangono un faro nell’oscuro presente

2:36

dell’eurozona un gruppo di volontari collabora con paolo barnard per la buona

2:42

riuscita del summit un evento unico in italia 2.200 persone da tutte le regioni

2:47

per conoscere la via d’uscita da quello che allora venne battezzato un economici

2:52

djo [Musica]

3:04

a maggio dello stesso anno world musler il pari e della m mt è prima ospite di

3:09

giovanni zibordi nell’ambito dell’it forum ea seguire dello stesso barnard a venezia è però con il secondo summit che

3:16

mosler diventa il riferimento principale dell’attivismo mmt da questi eventi

3:22

nacquero quelle che diventeranno le realtà che divulgano in italia la teoria della moneta moderna mmmt e psp e reti m

3:30

mt [Musica]

3:39

in particolare il nostro amico warren mosler che abbiamo avuto in italia negli

3:45

ultimi due anni è la prima volta è stata al forum di rimini che è il più grosso evento di borsa che c’è in italia forse

3:52

anche in europa avviene tutti gli anni a maggio ci sono tra i 15 e le 20 mila persone abbiamo avuto un dibattito che è durato

3:58

due giorni con 7 800 persone entrambe le volte e ho pensato che la persona che

4:05

dovevamo invitare era era mosler perché qui avevi qualcuno che si era occupato

4:11

sia del mercato finanziario dal punto di vista pratico quindi della borsa degli investimenti e poi anche dell’economia

4:17

monetaria è stato poi qualcosa che ha avuto un seguito con tutte le iniziative

4:23

che sono nate in italia intorno alla scuola di pensiero della moneta moderna di mosler l’impatto è stato in un certo

4:30

senso di shock perché da esempi pratici da esempi di come funziona all’origine

4:36

proprio il meccanismo della moneta si arrivava a dire è che puoi fare il contrario dell’austerità puoi uscire

4:42

dall’euro può anche rimanere dentro all’euro e risolvere il problema della depressione economica in italia

4:48

se però capisci il meccanismo che c’è alla base il meccanismo alla base del debitore e della moneta

4:53

lui non si presenta mai con dei ragionamenti complessi e non contro

5:03

cattivi e diciamo lui che spiega molto semplicemente che cos’ha in mente così

5:08

che tu anche da profano abbia gli strumenti per controbattere per chiedere

5:15

anche per dissentire o ti fornisce degli elementi che ti fanno molto pensare

5:20

molto questo film è la storia del lavoro di

5:26

rete mmt che nel marzo 2014 ha dato vita ad un mese di incontri e confronti più

5:31

awards monster il mondo accademico italiano quello imprenditoriale quello del lavoro e quello delle associazioni

5:37

di categoria marzo 2014 world monster

5:42

approda nell’università italiana è un debutto storico perché in una facoltà di economia con una tradizione importante

5:49

l’università di bergamo [Musica]

6:11

corre moser nasce come un imprenditore prima di essere uno studioso un

6:18

imprenditore di successo nel settore delle auto motive faceva automobili e

6:25

facevo più nobili di successo dopo il successo imprenditoriale cercato un

6:31

altro tipo di avventura e di sfida e ha gestito nel cuore della finanza un in

6:37

fondo in fondo particolarmente rischioso ed è questo il suo senso pratico che lo

6:43

ha portato anche a comprendere qual è il valore politico delle scelte economiche

6:53

muharrem osano rappresenta l’uomo economico seguì st volto a massimizzare

6:59

il profitto che va solamente assieme rappresenta un raro esempio di grande

7:05

generosità perché dopo aver avuto grossi

7:10

grossi successi sia con la sua attività di imprenditore che con la sua attività di esperto finanziere ne ha deciso di

7:18

investire in idee anche se si è un grande scienziato un grande uomo di

7:24

successo si può trovare molta generosità e lo ringrazio perché la scintilla di

7:30

questo progetto nasce dalla volontà e dalla forza di un instancabile studente universitario fulminato da una teoria

7:36

rivoluzionaria e da un professore consapevole dell’importanza delle questioni in gioco tutta rete mmt lavora

7:43

l’idea di van e del professor lucarelli crea il progetto i contatti e gli appuntamenti del mese di marzo un lavoro

7:49

durato mesi con due obiettivi rafforzare il dialogo tra la m mt gli economisti italiani e dare la possibilità a

7:56

studenti associazioni di categoria ordini professionali e cittadini di approfondire la conoscenza della mmd

8:03

tramite il suo fondatore sono i vari invernizzi sono uno studente

8:08

dell’università degli studi di bergamo e sono arrivati all’università né alla fine del corso di economia monetaria

8:16

due anni fa era maggio del 2012 in cui c’era un seminario proprio

8:21

sulla m mt professor riccardo bellofiore che ha invitato il professore aran park e il giorno dopo il giornalista paolo

8:29

barnard e ho avuto un primo approccio con la m mt c’erano alcuni elementi che da subito

8:34

condiviso altri invece ho messo alcuni mesi per comprenderli e così sono diventato attivista ho cominciato un

8:41

percorso anche con il gruppo territoriale di bergamo della nmt in

8:46

questo percorso di attivismo sono arrivato a capire che la m mt ha un potenziale storico che supera direi

8:55

qualsiasi altra teoria politica economica precedente e quindi sono

9:02

arrivato a cercare di costruire questo mese insieme al professor stefano lucarelli cercando di fare qualcosa che

9:09

secondo me in italia e nel mondo è qualcosa di storico

Il problema della retribuzione

9:14

[Musica]

9:19

la ragione per cui siamo qui è la crisi la crisi e disoccupazione

9:25

migliaia di imprese stanno chiudendo persone che perdono la casa questo è il motivo per cui siamo qui

9:30

quello che voglio spiegare qui e cos’è la disoccupazione e da dove arriva la disoccupazione sono persone che cercano

9:37

lavoro retribuito non si tratta solo di lavoro il problema è la retribuzione

9:42

se lo stato chiedesse volontari per i lavori pubblici la cosa non funziona ho un sacco di

9:48

lavori che vi posso far fare a casa mia ma dovete lavorare senza paga adesso

9:54

cambio un poco la situazione questi sono i miei biglietti da visita

9:59

posso pagare di con questi potrete guadagnare i miei biglietti da visita rimanendo in sala pulire il pavimento le

10:05

finestre e vi parlerò in biglietti da visita

10:10

non penso che nessuno accetterebbe adesso faccio qualcosa che cambierà tutto ora non siete disoccupati in

10:17

bigliettino non siete in cerca di un lavoro retribuito in biglietti ma ora vi renderò tutti i disoccupati in biglietti

10:22

non c’è solo una porta in questa stanza c’è un uomo lì che lavora per me è un fucile e non vi farà uscire se non gli e

10:29

pagate un bigliettino adesso cercate tutti un lavoro retribuito in bigliettini adesso siete tutti

10:35

disoccupati in biglietti la tassa fatta crea il bisogno dei bigliettini o imposta per obbligarvi a

10:41

lavorare per me quindi ci sono 50 persone nella sala ad ognuna offre un

10:46

lavoro e spenderò 50 biglietti così che ognuno di voi potrà uscire dalla sala vedete il mio biglietto non c’è ora ma

10:53

state lavorando per il bigliettino per pagare l’uomo delle tasse ho creato la disoccupazione così da ottenere il

10:59

vostro lavoro ma facciamo che decido di spendere solo 40 biglietti sono il governo non faccio sempre cose che hanno

11:06

senso le tasse sono 50 spendo solo 40 abbiamo un po di matematica avanzata da

11:11

fare 50 di tasse 40 di spesa 10 di voi rimarranno disoccupati cercando lavoro

11:17

retribuito in bigliettini se lo stato non spendo abbastanza per

11:22

coprire le tasse il risultato è la disoccupazione io devo spendere prima di riscuotere le

11:28

tasse io non tasso per ottenere i bigliettini da spendere i bigliettini possono venire

11:33

solo da nell io sono l’emettitore voi siete gli utilizzatori della mia valuta voi dovete ottenere la mia valuta prima

11:40

di pagare le tasse ma io devo spendere i biglietti prima di poterli riscuotere

11:48

gli inglesi andarono in ghana nel 1800 e volevano coltivare il caffè in ghana in

11:54

ghana non avevano la moneta le persone vivevano cacciando pescando tutti erano

12:00

occupati e non c’era la moneta non c’era nessuno che cercava un lavoro remunerato in moneta quindi come hanno fatto gli

12:08

inglesi a portare le persone a lavorare nelle piantagioni come fai a far sì che le persone

12:14

ricerchino un lavoro retribuito in moneta quello che hanno fatto è stato mettere una tassa sulle capanne o pagavi

12:21

la tassa sulla capanna o i militari della bruciavano tutti così diventarono disoccupati tutti hanno bisogno della

12:29

moneta per pagare le tasse lo scopo delle tasse è creare la disoccupazione

12:35

gli inglesi pagavano i ghanesi che andavano a lavorare nelle piantagioni e la settimana dopo riscuotevano la tassa

12:43

se la tassazione totale era mille corone per il villaggio quante corone il

12:48

governo inglese avrebbe dovuto spendere almeno mille ma spendevano sempre di più

12:55

perché la gente potesse lavorare di più per poter risparmiare quindi vengono al

13:02

lavoro gli inglesi spendono prima e poi riscuotono le tasse spendono prima e poi

13:09

riscuotano le tasse la tassazione e dunque lo strumento con il quale uno stato impone l’uso della

13:16

sua valuta la moneta sovrana la quale un caso di monopolio pubblico capire il

13:21

principio le tasse guidano la moneta è fondamentale per comprendere il funzionamento della moneta moderna lo

13:27

stato tramite la sua banca centrale crea la moneta e la spende per costruire infrastrutture per pagare gli stipendi

13:34

i fornitori e solo in un secondo momento riprende tramite le tasse imposte una parte della moneta spesa

13:42

quindi il deficit pubblico equivale al risparmio privato ovvero ai soldi che lo stato la cinta ska a cittadini e imprese

13:50

lo stato vuole approvvigionare se stesso soldati per l’esercito ospedali sistema

13:56

giuridico quello che si fa e imporre una

14:02

tassa l’economia in qualcosa che nessuno sa e poi vi dà il modo di pagare la

14:08

tassa lavorando per lui

Monete complementari

14:15

ci sono risultati e non c’è manca un

14:27

vergognoso è possibile che non riusciamo a lavorare sono stati solo semplicemente

14:34

per le mani di persone se non c’è altro se volete complementari nastro con

14:40

questi circa 150 anni fa l’irlanda doveva pagare le tasse alla

14:47

gran bretagna l’unico modo che avessero per ottenere la moneta inglese era di vendere patate

14:57

vendevano patate agli inglesi per ottenere la moneta per pagare le tasse agli inglesi milioni di persone morivano

15:03

perché non avevano a sufficienza per mangiare senza dubbio l’irlanda avrebbe potuto usare una valuta complementare

15:10

avrebbero potuto scambiarsi un sacco di beni e servizi ma avrebbero continuato a morire di fame in italia dovete pagare

15:19

le tasse a roma in euro e gli euro per pagare le tasse possono pervenire solo da roma è la stessa cosa

15:26

la domanda è perché stiamo parlando di moneta complementare c’è solo una risposta disperazione in

15:31

una buona economia in tempi floridi non sentirete mai parlare di questa cosa è impossibile risolvere la crisi con le

15:38

monete complementari [Musica]

Allenamento dei cani

15:46

ok ok quindi prendete una sala come questa e mettete 95 aussie nella stanza

15:52

poi liberate 100 cani 100 cani e 95 aussie cosa succede cinque cani

15:57

rimangono senza osso quindi adesso i macroeconomisti sociologi indagano la situazione e

16:03

cominciano ad allenare i cinque cani e ripetono l’esperimento e cinque cani riescono ad ottenere gli aussie questa

16:09

volta e allora dicono visto ogni cane può tenere il suo osso se lavora duramente quello che si dimenticano e

16:16

che ci sono ancora cinque cani senza osso quindi abbiamo disoccupazione e allora

16:21

abbiamo programmi di allenamento riforme strutturali e molte persone potrebbero trovare lavoro ma il tasso di

16:28

disoccupazione rimarrebbe lo stesso perché altre persone non avrebbero lavoro

16:33

quindi cosa fanno tolgono 5 aussie l’austerità ora vede 90 ossi e 100 cani

16:39

questa volta dieci cani rimarranno senza osso questo è quello che l’austerità sta

16:45

facendo non conta quante riforme strutturali facciate [Musica]

16:55

quindi cosa dirà la germania non vogliamo mandarvi mercedes per le vostre ferrari perché la disoccupazione e bassa

17:02

a loro non interessa quindi la piena occupazione non può essere un vincolo al

17:07

commercio anzi se avete prodotto di più avrete più cose da vendere all’estero in cambio di cose da comprare da all’estero

17:14

la m mt dimostra che attraverso l’uso di una moneta sovrana si riesce ad ottenere

17:20

la piena occupazione e se un disoccupato come a me è riuscito a capire una cosa del genere senza rally

17:26

delle basi università che non riesco a capire chi c’è l’ha assurdo dentro quel parlamento a governarci possano una

17:32

massa di ignoranti e una massa di criminali consapevoli non vogliamo morire così dell’accettabile quello che

17:39

ci stanno facendo e loro non sanno nemmeno che cosa si prova a stare come stiamo noi seguiamo la m mt perché

17:45

l’unica speranza che ci rimasta in sé non è solo 12 in qualcosa di molto di

17:51

più è un bisogno corsi turismo della persona che nasce dal cuore di essere

17:57

parte di un progetto complessivo futuro di essere utile alla propria comunità di

18:02

realizzare un desiderio dunque i lavori da fare non mancano

18:07

guardiamoci intorno ovunque c’è qualcosa da fare ci sono città distrutte ed alluvioni terremoti

18:13

che aspettano da anni di essere ricostruite bisogna fare la manutenzione delle scuole degli edifici pubblici

18:19

delle strade dissestate e così via dobbiamo custodire il nostro bellissimo patrimonio storico culturale

18:26

mai come oggi il lavoro da fare è stato così abbondante e mai come oggi ci sono

18:31

tante persone qualificate e preparate pronte a dare il proprio contributo cosa manca una sola cosa la moneta

18:39

[Musica]

Import-Export

19:05

l’esempio dei cani degli ossi ci aiuta anche a capire che se i cani venissero allenati il numero degli ossi recuperati

19:12

rimarrebbe quello il problema è il numero degli ossi non i cani tutto ciò si può definire con una parola

19:19

competitività e non serve a nulla quello che serve è qualcuno che immetta nuove e ossa nel campo ma un altro

19:25

fattore potrebbe scardinare la situazione l’import export è abitudine pensare che

19:31

un paese tanto ricco quanto riesce a vendere all’estero i prodotti che produce quindi bisogna esportare più di

19:37

quanto si importa ci viene detto che è la migliore strada da seguire ma ne siamo certi mandare all’estero beni

19:44

reali in cambio di pezzi di carta è davvero vantaggioso quando sono andato all’università lo

19:51

scorso secolo avevamo qualcosa chiamato termini reali di scambio cosa vuol dire vuol dire

19:56

cercare di ottenere il più possibile da quello che si esporta quindi se mandate una ferrari in germania ottenete 4

20:02

mercedes ok ma se ne ottenete 5 meglio quindi si devono avere politiche pubbliche che per un dato ammontare di

20:09

export fanno ottenere più import possibile quindi guardiamo cos’è la vostra ricchezza reale è il vostro

20:15

mucchio di roba quindi il vostro mucchio di roba e quanto producete internamente quando

20:20

tutti lavorano producete tanto così di più quindi con più lavoro produttivo non lavoro inutile avete un più grande

20:27

mucchio di roba di beni e servizi quello che importate rende il vostro mucchio più grande quello che esportate

20:33

lo rende più piccolo la vostra ricchezza reale è tutto quello che potete produrre

20:40

in piena occupazione più tutto quello che il resto del mondo vi manda meno quello che mandate a loro quindi come

20:50

ottenerla lo stato deve assicurarsi che il gioco sia alla pari le persone devono avere abbastanza per

20:56

poter comprare tutto quello che si produce domesticamente più le cose che ci vogliono mandare dall’estero

21:03

l’export è un costo reale l’import un guadagno reale mi piace dire che l’economia è l’opposto

21:09

della religione è meglio ricevere che da qual è questa l’economia o la religione l’economia

21:17

quindi cosa è cambiato abbiamo avuto progressivamente capitalistiche non vendevano più nel mercato interno si

21:23

chiamano esportatori e non hanno interesse nel benessere del mercato interno gli esportatori possono portare i salari

21:29

a zero senza avere effetti sulle vendite perché vendono in altri paesi ho visto queste industrie esportatrici prendere

21:36

il controllo a livello globale guidando nazioni intere come giappone cina e diffondersi negli altri mercati

21:41

emergenti nell’unione europea e più recentemente negli us ed il presidente obama ha detto dobbiamo consumare di

21:48

meno ed esportare di più quindi questo cambiamento è riconoscibile politicamente gli esportatori hanno

21:53

preso il sopravvento è troppo tardi hanno troppi soldi e troppo potere ho visto l’estrema sinistra sostenere

22:00

misure pro export se vi dico che avete il giorno libero e

22:06

la paga piena chi rinuncerebbe una cosa del genere il lavoro è un costo economicamente è un

22:12

input e non c’è nulla di nuovo in questo la paga è il guadagno ma solo per via delle cose che ti consente di comprare

22:18

se venisse pagati in qualcosa che non potete spendere la cosa non ha senso quindi il guadagno è quello che ottenete

22:24

e lo scopo di tutta l’economia è il consumo e le aziende che vivono di

22:35

export sono costrette ad aumentare la produttività e tagliare il costo del lavoro per potersi mantenere competitive

22:41

la cina e il traguardo ambito le altre che non possono vivere di solo export

22:46

semplicemente muoiono perché perché per esportare più di quanto si importa stanno uccidendo i consumi interni

22:53

i nostri consumi al fine di diminuire le importazioni stanno togliendo i soldi ai

22:59

cittadini con le politiche di austerità questa dinamica si ripete per tutti gli stati è chiaro che se i trattati europei

23:06

impediscono agli stati di spendere a deficit per risollevare i consumi alle economie dei paesi non resta che

23:12

l’export e la gara alla diminuzione dei salari è quello che sta capitando in tutta l’eurozona

23:19

una politica di rigore che sta condannando alla ski sia soprattutto il

23:24

commercio che dice di rapporti interni di consumi interni non diciamo volevo sentire altre voci

23:31

che stiamo guadagnando una posizione migliore in termini di competitività per via delle riforme strutturali

23:38

a dire il vero stiamo distruggendo la domanda interna attraverso manovre di

23:43

consolidazione fiscale abbassando il vostro deficit aumentando la

23:49

disoccupazione e mettendo in crisi la vostra economia può darsi che arrivi qualche investitore straniero per sfruttare i vostri bassi

23:55

salari se create condizioni sufficientemente negative da portare la vostra gente a lavorare per niente

24:01

potreste ottenere qualche investimento estero se portate la vostra popolazione a vivere con poche calorie per giorno

24:07

potreste trovare qualche imprenditore manifatturiero di qualche paese che sta cercando di fare la stessa cosa ma chi

24:13

vuole fare questo che diavolo di interesse pubblico è questo e io spero mi auguro conto che tutti gli attivisti

24:21

gli esponenti nella more mare fiori contribuiscano a questa critica perché

24:29

io temo che stando alle condizioni politiche attuali i gattopardi

24:34

prenderanno il sopravvento che cosa intendo per gattopardo tutti coloro i quali sono disposti oggi a

24:42

cambiare tutto persino la moneta unica pur di non cambiare in fondo nulla e

24:49

cioè curdi non mettere in discussione le politiche liberiste libero scambiste che

24:55

hanno imperversato industriali e che tanto danno tanto danno hanno prodotto

25:01

le borse di cristiani in una buona economia la gente ha soldi da spendere così

25:07

produce qualcosa che piace ma è bene poterlo vendere perché hanno i soldi per farlo

25:12

no non avete bisogno degli investimenti esteri la roma antica è stata costruita

25:18

senza fmi senza la banca mondiale senza l’elettricità senza carburante senza

25:23

nessuna di queste cose senza trapani potete fare del mondo un posto bello dove vivere senza tutte queste cose

25:29

potrebbe prendere più di un giorno ma potete farlo e quindi non c’è motivo per cui la vita non possa essere molto

25:36

migliore con le risorse di cui già disponiamo sono necessarie solo l’uno per cento delle persone per produrre

25:42

tutto il cibo necessario 7 per cento per fare tutta la manifattura tutto il resto può essere impiegato per i servizi ora i

25:49

servizi che vogliamo sono una scelta politica possiamo rendere tutti i broker che ci chiamano tutto il giorno cercando

25:55

di venderci roba e possiamo avere persone lavorare nel sistema sanitario nella scienza nell’arte nella ricerca

26:01

medica e qualsiasi altra cosa queste sono le decisioni che dovrebbe prendere il parlamento se comprendesse

26:07

il sistema monetario invece di partecipare alla distruzione completa della civilizzazione

Austerità

26:13

[Musica]

26:21

le cause risiedono perciò fuori dall’italia l’austerità del sistema euro oggi impone

26:27

disoccupazione e recessione ai 17 paesi dell’eurozona italia compresa la bce è

26:36

la sorgente degli euro la banca centrale europea spende accreditando dei conti correnti

26:45

ok sarà sì ma come fa la bce effettivamente a farlo

26:50

il governo ha un conto nella banca centrale e la banca centrale spende semplicemente accreditando delle cifre

26:56

sul come questo e da dove vengono i soldi come quando andate ad una partita e qualcuno segna ed il punteggio sale

27:03

sul tabellone da dove sono venuti punti e locali web da nessuna parte non

27:16

possono rimanere senza euro non esiste questa cosa possono finanziare ogni stato membro

27:22

[Musica]

27:31

il sistema euro vede la bce sostituirsi allo stato in cima alla piramide

27:37

e i soldi non arrivano direttamente agli stati ma vengono venduti a dagli istituti privati banche commerciali che

27:44

possono acquistare i titoli di stato dei paesi utilizzatori dell’euro lo stato

27:49

l’italia oggi si ritrova alla base della piramide con cittadini e imprese non più emettitore di una sua moneta come era

27:56

con la lira ma utilizzatore di una moneta come noi semplici cittadini costretto a chiedere ogni singolo euro e

28:02

mercati privati per poterli investire in nuovi servizi come un qualsiasi cittadino chiede un finanziamento per

28:08

l’acquisto di una casa o di un’auto l’italia non ha più una moneta sovrana non è sovrana delle sue politiche

28:14

monetarie e fiscali costretta così a piegarsi alle leggi del libero mercato

28:19

lo stato perde la ragion d’essere ma la bce a capo della piramide a strumenti che prima aspettavano allo stato

28:27

[Musica]

28:40

quello che è stato imposto è venuto da fuori non è un problema interno è un problema esterno all’economia

28:46

[Musica]

28:55

il sistema euro ha imposto agli stati politiche fiscali di austerità

29:00

il risultato disoccupazione e fallimenti a catena la disoccupazione non è altro

29:05

che l’effetto delle scelte macro economiche imposte dal sistema euro

29:17

in questi ultimi tre anni di austerità bian toccato con mano purtroppo un

29:23

peggioramento consecutivo veramente siamo condizionati da una fiji a vera e

29:30

propria l’andamento in questi ultimi tre anni delle aziende artigiane e stato un

29:36

percorso diciamo verticale verticale in discesa non c’è dubbio che la politica

29:42

di rigore attuata dall unione europea sia una politica che suscita in tutti

29:47

noi tanti dubbi la teoria del professor mosler è una teoria che è doveroso

29:54

secondo me ascoltare per cercare di capire e anche per dimostrare che non

30:00

siamo addormentati tante cose che si dicono sull’europa e sull’euro sull’euro

30:06

si dicono perché politicamente corretto dirlo ma è anche giusto ascoltare chi la

30:12

pensa in modo diverso ha le competenze per dire che ci sono strade diverse

Le sette innocenti frodi capitali

30:17

[Musica]

30:23

poi abbiamo tradotto il libro di warren in polacco e lo abbiamo messo in stampa

30:29

le sette innocenti frodi capitali ed ora ci piacerebbe invitare warren in polonia alla fine di maggio per promuovere il

30:36

libro e fare delle elezioni al fine di imboccare la giusta strada nel prossimo futuro i libri sono stati

30:45

stampati la ricezione buona e fa pensare le persone le fa riflettere sulla realtà

30:54

e gli fa aprire gli occhi sulla realtà tra il problema è solo nostro o è una

31:01

questione europea la soluzione allora è di creare una rete europea affinché la m mt 6 misuri oltre

31:09

ai confini dell’italia e a marzo ha varcato i confini nazionali bulgaria polonia e svizzera in polonia

31:17

marius e gli attivisti mmt hanno tradotto il libro di mosler le sette innocenti frodi capitali della politica

31:24

economica in bulgaria razzo ha organizzato un convegno con mosley e pavlina thatcher

31:29

ne va chi ha mobilitato anche molti studenti universitari il professor terzi docente alla franklin

31:35

university di lugano è coordinatore di un centro studi m mt

31:41

[Musica]

31:46

nel mese di marzo terzi ha invitato mosler a tenere una lezione per i suoi studenti dando vita a tre appuntamenti

31:53

di prestigio 2 a lugano presso la franklin university e il terzo milano

31:58

presso l’università cattolica questa è una strada ed è secondo me la

32:04

strada per ridare forza a un continente che sotto il profilo area delle risorse

32:11

reali e pieno di risorse di tecnologia di conoscenze di capitale umano e di

32:17

grandissima opportunità che sono invece sprecate da una da un disegno di

32:23

politica economica assolutamente insufficiente [Musica]

32:36

capire realmente cos’è e come funziona la moneta oggi il ruolo delle tasse

32:41

sapere che il debito pubblico la somma dei deficit e la ricchezza finanziaria che anno dopo anno lo stato

32:47

lasciato nelle tasche dei cittadini ci permette di riconoscere le soluzioni alla crisi sapere come attuare una

32:54

politica economica funzionale al benessere dei cittadini significa aver chiaro che uno stato sovrano non può mai

33:00

rimanere senza soldi significa aver fatto il primo passo verso un cambiamento radicale smantellando le

33:07

logiche odierne che vedono civiltà inter e al servizio dell’economia e ricostruire un’economia al servizio

33:13

dell’uomo

33:23

[Musica] la soluzione è di chiedere che il

33:28

vincolo sul deficit venga espanso dal 3 all 8 per cento come mossa iniziale mi

33:35

corrisponderebbe una combinazione di taglio delle tasse ed aumento della spesa pubblica che restauri rebbe

33:41

un’economia più normale

33:51

viber al settore privato sfortunatamente non

33:56

piace impiegare persone che sono rimaste disoccupate per un lungo periodo di tempo e non gliene si può fare una colpa

34:05

se assumi una persona che è rimasta disoccupata lungo non sai a cosa va incontro

34:10

non sai se sarà puntuale se avrà problemi con le altre persone o qualsiasi altra cosa al settore privato

34:16

piace assumere persone che già lavorano molto più sicuro assumere qualcuno che sta già lavorando

34:22

quindi se aumentiamo la spesa pubblica e di mignano le tasse e le aziende crescono del 10 20 25 per cento e le

34:28

aziende vogliono assumere ma non vogliono assumere i disoccupati vi ritroverete una situazione molto

34:33

difficile quindi quello che propongo è che la banca centrale finanzi un piano

34:39

del lavoro transitorio vedo questo come un permanente programma di impiego a salario minimo per chiunque voglia

34:45

lavorare lo scopo del piano è quello di garantire la transizione della disoccupazione ad

34:51

un impiego del settore privato quello che il piano fa e di dare la possibilità a tutti di andare al lavoro tutti i

34:57

giorni mostrare di cosa si è capaci così che in un’economia che gira verranno assunti dal settore privato e due esempi

35:04

di come quando è stato usato ha sempre avuto successo

35:18

si alzò e l’altra soluzione è quella di passare alla lira ma anche in questo

35:24

caso dovete assicurarvi che la nuova leadership capisca di dover fare il giusto deficit se tornate alla lira

35:30

continuando ad avere un governo che vuole bilanciare il deficit le cose non miglioreranno le cose continuerebbero a

35:36

precipitare e non ci sarebbe speranza per l’economia continuerebbe ad andare sempre peggio fino ad avere il sangue

35:42

nelle strade l’alternativa

Conclusioni

35:48

l’alternativa e ritrovarci con un numero sempre crescente di disoccupati disperati imprenditori che si sentono in

35:54

colpa per una colpa che non hanno giovani e studenti senza futuro ed anziani senza pensione

36:04

ma l’italia è una repubblica fondata sul lavoro oppure è una repubblica fondata sul

36:11

pareggio di bilancio gli obiettivi di politica economica di uno stato sono crescita occupazione

36:19

oppure è il pareggio di bilancio [Musica]

36:32

più grande investimento che uno possa fare suoni bambini nel nostro paese

36:38

i bambini sono le parla spesa [Musica]

36:47

non mi piace vedere tutta la miseria creata dalla disoccupazione e dai governi e per errore la rendono

36:54

possibile governi che fanno politiche per evitare catastrofi e che non esistono come se stessero cercando di

37:00

fare costruzioni per evitare che il cielo kata fermate questa cosa

37:11

il tema della moneta è un tema che domina tutti gli altri temi va a toccare

37:17

tutti gli aspetti della vita di una società di una comunità

37:23

la logica è stata quella di collocare la mosler economics mmt all’interno di un

37:31

contesto più ampio [Musica]

37:39

le termiti parte dalla volontà di esprimere l’alternativa [Musica]

37:51

red passion for the next energy forum

38:27

[Musica]

38:57

[Musica]

39:09

[Musica]

39:17

questi network nbc

39:31

[Musica]

39:47

thank you [Musica]

40:07

è stato un mese molto intenso ed attivo abbiamo fatto presentazioni praticamente ogni giorno

40:14

[Musica]

41:10

ovvio siamo in aeroporto

41:17

anche per [Musica]

41:44

come l’hiv 23 dopo field solenne eventi

41:56

ci siamo mai un break docu film sulla m

42:02

mt dai dopo penso la m

42:09

[Musica] dopo fini sulla rete

42:14

[Musica]

42:27

[Musica]

42:33

alghero il vizio di tutti

42:45

[Musica]

43:25

l’idea di dlc può che può essere caricato di questo perché sia un buon

43:32

punto di partenza lo pensa anche arrivare in quello quello che hanno pensato di arrivare nel mondo

43:39

mossa perciò non li seguiamo la m mt

43:47

perché è l’unica speranza che ci rimasta

oooooo

Utzi erantzuna

Zure e-posta helbidea ez da argitaratuko. Beharrezko eremuak * markatuta daude