Warren Mosler Savona-n, Italian (2013) eta Lur-zergak nola funtzionatzen duen (2024)

Warren Mosler Savona-n, Italian (2013)

@tobararbulu # mmt@tobararbulu

ME-MMT Tour – Savona, 19 giugno 2013 – Parte 1

https://youtu.be/rlXrrEpsXbc?si=Mf3w9NY4_klgCj3q

Honen bidez:

@YouTube

ME-MMT Tour – Savona, 19 giugno 2013 – Parte 1

(https://www.youtube.com/watch?v=rlXrrEpsXbc)

Warren Mosler, l’economista che “da del tu” ai banchieri centrali di tutto il mondo, afferma: “La disoccupazione è un crimine contro l’umanità perché non esiste governo che debba subire i problemi di una crisi finanziaria tale da ridurre la capacità di lavoro e produzione nell’economia reale”. In questo video il suo intervento a Savona, il 19 giugno 2013, tappa ligure del Mosler-Barnard 2013 ME-MMT Tour (13 tappe totali sparse per l’Italia).

Transkripzioa:

0:01

grazie mille sono arrivato qua dagli Stati

0:09

Uniti proprio per supportare tutti questi attivisti che hanno organizzato tutto

0:17

questo e invito appunto gli attivisti di alzare la mano per poterli identificare e fare loro un bell applauso

0:23

[Applauso]

0:35

ecco quante persone sono qua in strada ad ascoltare a sentir parlare di economia

0:44

allora quello di cui voglio parlarvi è di disoccupazione che effettivamente è un

0:51

problema reale e come questa disoccupazione è

0:56

provocata causata dal

1:01

denaro perché vi garantisco che se avessimo un tasso di disoccupazione oggi del

1:07

4% piuttosto del 12% non ci sarebbe nessuno oggi qua

1:18

mi scuso moltissimo di non parlare italiano ma mi appoggio ad una tradutrice

1:25

e in effetti quando comincio quando voglio parlare di italiano ho qualche problemuccio

1:36

infatti mi è capitato di chiamare il presidente Letta che primo minestrone

1:43

quindi è meglio che io parli che parli inglese non faccio uguali

1:50

comunque non è bisogna essere staccato

1:58

sentite sì bisogna sempre fare molta attenzione c’è qualcuno qua che viene dalla Banca

2:05

d’Italia o che lavora per la Banca d’Italia qualche rappresentante no ok no bene bene

2:11

perché le precauzioni non sono mai abbastanza

2:17

mi è stato detto di parlare in maniera semplice facile e ho detto nessun

2:26

problema perché a me capita di spiegare questi concetti sempre ai funzionari

2:32

delle banche centrali mi sono abituato quindi a parlare

2:38

semplice quindi vi prometto sarà spiegherò le cose in maniera molto

2:44

semplice che però peggiora un po’ la

2:52

situazione allora che cos’è la disoccupazione

2:59

e è sono persone che hanno bisogno di

3:05

lavorare e hanno bisogno dei soldi per

3:11

lavorare per esempio se volete lavorare per me io ho un sacco di posti di

3:18

lavoro e infatti se volete lavorare per me gratis ho un sacco di posti di lavoro

3:23

da offrire ma ovviamente vogliamo fare le cose in

3:29

maniera un pochino più intelligente più sensata

3:34

quindi questo è il mio biglietto da visita

3:40

quindi se lavorate per me e io vi do un lavoro e vi pago con

3:48

questo biglietto da visita penso che voi siate abbastanza

3:54

ragionevoli per non accettare questo lavoro e infatti questo pezzo di carta

4:00

non vale

4:06

niente la disoccupazione è quando si lavora per un lavoro con facendo un

4:12

lavoro pagato quindi non c’è nessuno

4:19

disoccupato che cerca un lavoro che viene pagato con questo biglietto da visita

4:25

però io posso cambiare un po’ tutte le cose le carte in tavola

4:34

adesso vi vi dirò qualcosa che in realtà non è vero non voglio spaventare nessuno

4:40

qua ma immaginiamo che per uscire da questa strada c’è solo una

4:47

direzione c’è soltanto un’uscita e c’è qualcuno là uscita che

4:54

sta lavorando per me ma ha in mano una

5:01

pistola e non potete uscire da questa strada se non avete in mano questo mio

5:06

biglietto avete capito chiaro

5:11

c’è un uomo in fondo alla strada che sta prendendo una pistola e questo è praticamente questo è

5:20

il il l’incubo fiscale infatti lui vuole una di queste

5:28

cose come se fosse il pagamento delle imposte quindi siete bloccati

5:34

qua e sentite la pressione questa è la

5:45

disoccupazione e infatti a causa di queste tasse voi siete tutti disoccupati quando si tratta di avere questa mia

5:52

questo mio biglietto avete tutti bisogno di un

5:59

lavoro per guadagnare questo pezzo di carta per per poter pagare l’uomo delle tasse

6:08

e poter uscire da qua

6:14

allora se io vi dicessi “Vi pago vi vi pago con un

6:21

biglietto per esempio vi do questo mio biglietto se voi vi fermate per 15

6:26

minuti per mettere in ordine e pulire la strada

6:33

se io avessi 100 persone che lavorano per me troverei 100 persone qua che sono

6:42

disposte a lavorare per me in cambio di questo biglietto per pulire la strada

6:53

però c’è anche un retro a questo biglietto non c’è nessun tipo di non è

6:59

non è dorato questo biglietto sul retro non c’è niente che garantisce il valore

7:06

di questo biglietto però ha un

7:13

valore voi siete disposti a lavorare in cambio di questo biglietto perché per uscire pagate le tasse dovete pagare le

7:22

tasse e in realtà funziona proprio così anche nel mondo

7:30

reale non necessariamente a livello singolo personale ma a livello dell’intera

7:40

economia e infatti i governi impongono delle tasse sull’economia tasse su

7:46

qualcosa che hanno solo i governi gli stati

7:52

eh infatti non è che potete andare a casa e stamparvi soldi da soli vero

7:58

e vi tassano per qualcosa che non

8:04

avete e fa sì che le persone all’interno dell’economia lavorino per pagare le

8:13

tasse e persone come me che assumono le persone per fare del lavoro che loro

8:18

desiderano che queste persone facciano è un sistema semplicissimo vero

8:29

ovviamente se parlassi con i rappresentanti delle banche centrali dovrei ripetere tutto quanta la

8:35

spiegazione perché non l’avrebbero capita ma voi sono sicura che l’avete capita vero ok good bene

8:46

quindi sono proprio le tasse le imposte che fanno sì che voi siate

8:52

disoccupati e io vi ho dato un lavoro in questo modo potete guadagnare

8:58

i soldi necessari per pagare le tasse e a questo punto non siete più

9:04

disoccupati a questo punto l’occupazione è pari a

9:09

[Musica] zero dopo però che io ho speso abbastanza soldi per pagare le

9:19

tasse e adesso vi dirò una delle cose importanti che vi dirò questa serata la

9:29

prima ma per quale motivo io sto raccogliendo tutte queste questi

9:34

biglietti perché io sto eh appunto c’è questa esazione dei biglietti

9:43

e perché perché poi dopo mi vado a prendere tutti questi biglietti che voi avete pagato in modo da riavere i

9:49

biglietti con cui pagare di nuovo voi per il vostro lavoro

9:56

no no è successo non è successo così infatti io prima ho speso ho dato via il

10:03

mio biglietto in modo che voi poi li possiate dare per pagare le tasse e queste tasse poi vengono

10:13

raccolte io non posso raccogliere appunto le tasse finché io non la spendo

10:19

non do via il mio biglietto non è

10:25

possibile e poi da dove dovrebbero venire per voi però le cose sono il

10:35

contrario infatti voi dovete prima avere il mio biglietto per poter pagare le

10:41

tasse d’uscire per invece chi ha creato chi emette

10:48

diciamo questi biglietti queste questi biglietti o chi emette qualsiasi cosa di

10:55

qualsiasi tipo bisogna prima darle via e prima di

11:02

poterli recuperare riprendere invece per l’utente cioè voi

11:11

tutti prima dovete ricevere questi biglietti per poterli spendere dopo

11:18

è come un telescopio infatti noi guardiamo da estremità

11:26

opposte quante volte avete

11:33

sentito che il governo è quante volte avete sentito dire che lo Stato è come

11:38

una famiglia sono lo Stato esattamente come tutti

11:46

noi cioè devono ovviamente prima raccogliere tutte le imposte prima di

11:51

poter spendere mentre invece a livelli più

11:57

alti dello Stato cioè a livello dello Stato dove

12:04

viene dove vengono creati i soldi e il denaro questa Questa supposizione è

12:11

totalmente errata [Musica]

12:27

c’è qualcuno dalla banca centrale che sta mi sta creando dei

12:35

problemi infatti quando l’Italia aveva la propria valuta la

12:41

lira certamente cosa cosa succedeva l’italia

12:47

prima spendeva e poi di nuovo raccoglieva tramite l’imposizione

12:55

fiscale però quando poi tutti i governi gli stati europei dell’Unione

13:01

Europea sono entrati a far parte appunto dell’Unione

13:07

Europea a questo punto è la Banca Centrale Europea che prima spende e poi

13:13

raccoglie tramite l’imposizione fiscale questo avviene in Italia in

13:19

Grecia persino in Germania tutti questi paesi sono diventati

13:26

esattamente come gli Stati Uniti e i vari stati all’interno degli Stati

13:32

Uniti California Connecticut eccetera stati dove prima devono avere i

13:40

soldi prima di poterli spendere così come noi singoli

13:49

individui allora adesso andiamo un po’ indietro

13:58

allora quando c’è l’emissione di una di una moneta io devo prima emetterla prima

14:04

di poterla recuperare raccogliere tramite le

14:11

imposte allora voi avete bisogno dei soldi per pagare le tasse quindi voi

14:16

lavorerete per me diciamo che qua ci sono 100

14:26

persone io a questo punto offro un lavoro a chiunque lo voglia per guadagnarsi il mio

14:35

biglietto ah questa è una specie di test matematico anche

14:43

allora siete in 100 ognuno di voi vuole uno di questi biglietti quanti biglietti devo spendere

14:50

chi dice 100 bene bravissimo

14:56

però cosa succede se invece decido di spendere solo 50 biglietti

15:02

eh adesso qualcuno di voi comincerà a preoccuparsi eh perché voi ne avete

15:08

bisogno di 100 io mi c’ho intenzione di spenderne solo 50 e quindi quello che spendo io non è

15:16

sufficiente perché ciascuno di voi possa effettivamente pagarsi le tasse e dopo che ho speso i miei

15:25

50 ci saranno ancora 50 di voi che continuano a lavorare per

15:33

guadagnarsi questo biglietto però questa è

15:40

disoccupazione chi lavora per un lavoro pagato che però non riesce a

15:50

[Musica] trovarlo se io non spendo abbastanza per

15:57

soddisfare tutti i bisogni per pagare le tasse questo significa

16:05

disoccupazione io non mi importa più a questo punto quante siano le riforme strutturali

16:14

non mi importa più se siete tutti perfettamente qualificati o

16:19

meno potete essere tutti dei grandi esperti

16:27

spazzini potete addirittura avere lauree universitarie nella pulizia

16:33

delle strade 20 anni di esperienza

16:39

se voi avete bisogno di 100 biglietti ma io ne voglio spendere solo

16:45

50 è impossibile non avere questo livello di

16:51

disoccupazione e non è la colpa di nessuno è la colpa è la mia solo la

16:59

mia io non so chi ha creato tutto questo va bene è chiaro

17:08

finora adesso adesso aggiungerò un altro

17:14

punto mano che ci avviciniamo al mondo

17:20

reale infatti nel mondo reale le persone vogliono risparmiare

17:29

è possibile che qualcuno di voi effettivamente abbia un po’ di euro nel in tasca

17:39

ed è possibile che per esempio la banca Unicredit qua dietro abbia dei dei buoni

17:45

depositi di risparmio la Cina il Giappone la

17:54

Corea cosa fanno vendono in Europa e risparmiano gli

18:01

euro quindi ci sono moltissimi motivi per cui esistono i risparmi nel mondo

18:11

reale quindi per duplicare questa situazione in modo che sia più chiara per voi

18:17

[Musica] possiamo immaginare a questo punto che

18:23

ognuno di voi vuole avere uno di questi biglietti per risparmiarlo quando quando ve ne andate

18:33

quindi diciamo abbiamo 100 persone ognuno di queste deve continuare a pagare un biglietto di tasse

18:41

e gli ultimi i 50 nuovi non devono pagare tasse grazie gli ultimi 5 anni

18:47

sono arrivati grazie per essere venuti non dovete pagare il tassi

18:54

però i fortunati che sono venuti prima e sono seduti qua devono pagare ognuno un

19:01

biglietto di tassa quindi 100 biglietti di

19:06

tasse e inoltre vorrebbero anche avere un biglietto da risparmi da

19:12

risparmiare da portare a casa e farlo vedere alla famiglia [Musica]

19:19

e a questo punto quanti sono i biglietti che io devo

19:25

spendere di solito i rappresentanti delle banche centrali concedo circa 10 minuti per fare questi

19:32

calcoli però alla fine ci arrivano mi danno la risposta

19:38

giusta a questo punto io devo spendere 200 biglietti

19:45

con 100 vi pagate le vostre tasse e 100 ve li potete

19:51

risparmiare però se io ne spendo solo 150 di

19:57

biglietti di nuovo continueremo a avere 50

20:06

disoccupati perché avete bisogno delle tasse per dei biglietti per pagare le

20:11

tasse e per

20:19

risparmiare a proposito il numero che vi ho dato giusto ho detto 200 è giusto lo confermate

20:29

ogni volta mi trovo di fronte a persone con numeri diversi di persone quindi cambio sempre i numeri e mi posso un po’

20:34

sbagliare quindi per favore ditemelo adesso mi sbaglio con la matematica

20:43

e a questo punto se sbaglio di nuovo mi ritirerò in una casa di riposo per

20:48

anziani allora adesso questa è quella che è la

20:55

disoccupazione ne sapete già

21:01

abbastanza se io non spendo abbastanza per soddisfare i vostri bisogni per pagare le

21:08

tasse e non solo le tasse ma anche quello che volete

21:13

risparmiare come faccio a sapere che non ho speso abbastanza

21:20

lo so perché continuano a vedere persone avere persone qua davanti a me che continuano a volere un lavoro e

21:26

continuano a volere il biglietto per continuano a volere questo

21:32

stupido biglietto che non ha non è un biglietto carico

21:39

d’oro quando infatti io do questo biglietto possono succedervi solo due

21:45

cose o pagate le tasse o non le pagate quindi se voi siete l’economia

21:55

queste sono le uniche cose che succedono al biglietto quando si spende quando io lo do via ok

22:02

bene

22:10

se continuano a esserci persone che stanno cercando un lavoro pagato remunerato

22:19

che e cioè quelli che noi chiamiamo

22:25

disoccupazione quando abbiamo la disoccupazione vediamo sempre c’è sempre il

22:32

segno la disoccupazione praticamente conferma è un segno che io non ho speso

22:38

abbastanza per soddisfare per soddisfare i bisogni

22:45

delle persone di pagare le tasse e di risparmiare ma che cosa posso fare per

22:52

risolvere la cosa allora posso fare due cose o abbassare

22:58

l’imposizione fiscale o spendere di più

23:06

se infatti spendo di più ho risolto il problema della disoccupazione perché tutti hanno un

23:15

lavoro e se abbasso l’imposizione fiscale a questo punto non avete neppure

23:20

bisogno del mio biglietto non serve più

23:25

è così la situazione è questa però la situazione è molto

23:33

difficile in Europa perché abbiamo una disoccupazione di massa e questa disoccupazione ha origine

23:41

da un unico da un’unica

23:46

cosa cioè gli Stati non stanno spendendo abbastanza per soddisfare i bisogni del

23:53

pagamento delle tasse e del risparmio

23:59

ma perché ho cominciato questa mia presentazione perché faccio tutto questo diciamo così perché lo

24:08

faccio perché mi hanno detto che c’è da pulire qua e non è che lo voglio fare io

24:16

pulizia infatti io voglio della manodopera che venga qua e che faccia questa pulizia

24:25

e perché allora il governo ha imposto una tassa

24:34

sull’economia e usa la propria valuta che altrimenti non avrebbe nessun valore per assumere

24:45

personale perché vogliono dare dei servizi allo

24:50

Stato vogliono per esempio i soldati per

24:55

l’esercito magistrati nei tribunali insegnanti a

25:02

scuola spazzini come riescono a

25:11

farlo eh fanno probabilmente come lo sto facendo io cioè chiedono alla gente di

25:17

lavorare per lo Stato senza essere pagati eh sappiamo bene come funzionano le cose

25:26

no quindi che cosa fanno impongono le

25:31

tasse creano milioni di

25:37

disoccupati perché l’economia ha bisogno di pagare le tasse di

25:45

risparmiare e poi assumono tutte questi disoccupati per lavorare per lo

25:51

Stato soltanto che non lo fanno non lavorano

25:59

oh cioè non assumono tutti i disoccupati che hanno creato in questo

26:07

modo ma lasciano 20 30 milioni di persone

26:12

disoccupate disperate

26:18

disoccupate perché le tasse erano troppo alte per quanto rispetto alle quantità

26:25

che voleva spendere lo Stato questo è [Applauso]

26:40

Paolo l’allungherò un pochino così lui si riesce a preparare per la sua presentazione

26:49

adesso vi voglio fare un esempio di qualcosa che è successo circa 200 anni fa in Africa

26:57

i gli inglesi volevano coltivare caffè in Africa

27:05

e quindi sono andati in Africa hanno individuato un posto adeguato appunto per la coltivazione del

27:14

caffè e la popolazione che viveva in Africa non aveva un sistema

27:22

monetario infatti erano erano raccoglitori

27:28

cacciatori e tutte le attività si prendevano cura dei bambini costruivano

27:34

le loro capanne praticamente tutta la giornata

27:40

erano occupati a far fronte quelle quelli che erano i loro problemi della vita

27:47

reale e a questo punto come hanno come sono riusciti gli inglesi a convincerli

27:52

a venire a lavorare nelle piantagioni di caffè

27:58

non c’erano infatti disoccupati non c’era nessuno che stava cercando un lavoro

28:05

remunerato proprio come tutti voi prima che io facessi che

28:11

cosa prima che io vi imponessi delle tasse vero

28:16

quindi cosa hanno fatto gli inglesi a questo punto

28:21

dopo aver guardato quello che ho fatto io aver visto cosa ho fatto io hanno fatto esattamente la stessa cosa

28:28

200 anni fa hanno imposto una tassa su ogni

28:41

capanna e hanno detto alla popolazione che se non pagavano una corona al

28:47

mese e e se non pagassero se non pagavano una

28:52

corona 10 20 corone al mese vi bruciamo la capanna

29:01

eh questi non è che avevamo solo una persona con la pistola come qua eh avevamo l’intero esercito

29:09

britannico a questo punto in questo villaggio abbiamo avuto la

29:15

disoccupazione vi potete rendere conto capire un pochino quella era le pressioni alle quali sono state

29:21

sottoposte queste popolazioni no ovviamente a questo punto di corsa vanno

29:27

tutti di corsa alle piantagioni di

29:33

caffè per prendersi un lavoro per guadagnare quella corona che gli serve

29:39

per non farsi bruciare la capanna esattamente la stessa

29:47

cosa e fate attenzione cosa hanno fatto gli inglesi gli inglesi prima hanno

29:52

speso e poi hanno raccolto di nuovo recuperato il denaro tramite le

30:00

tasse infatti tutti cosa dovevano fare lavorare innanzitutto per guadagnare il denaro che poi dovevano spendere per

30:06

pagare le

30:15

tasse a questo punto aggiungerò ancora qualcosa perché qualcuno me l’ha

30:27

chiesto per quale motivo questo mio biglietto improvvisamente diventa assume

30:34

acquisisce un valore di denaro interessante anche per tutti gli altri e non solo per quelli che sono sottoposti

30:42

che sono tassati che devono pagare le tasse perché

30:48

perché non tutti nell’economia pagano le tasse no

30:55

sono sicuro che lei voleva fare questa domanda dopo vero bene bene

31:01

allora sono contento di averla

31:07

anticipato quindi è possibile che ci siano alcuni che hanno bisogno di questo mio biglietto per pagare le

31:13

tasse che però non hanno nessun intenzione di fare gli

31:19

spazzini come per esempio David qua di fronte a

31:24

me e gliel’ho chiesto già prima m’ha detto che non ha nessuna intenzione di di spazzare il

31:31

pavimento allora come riesce David a avere il suo biglietto senza fare il

31:37

lavoro vero e proprio senza spazzare per terra

31:42

quello che farà è per esempio mettere in vendita le sue

31:49

scarpe praticamente lui si mette lui si vende le sue scarpe per un biglietto per

31:54

uno di questi biglietti che vuole per ogni alle persone che lo vogliono comprare che vogliono comprare le

32:05

scarpe sperando che ci sia qualcuno comunque che voglia lavorare qui per una

32:11

mezz’ora in più in modo da guadagnare un biglietto in più due biglietti anziché uno e col secondo biglietto si possa

32:18

comprare le scarpe di debit

32:23

c’è c’è qualcun altro che per caso ha un sacchetto di

32:28

pomodori e di nuovo quest’altra persona non ha nessuna intenzione di

32:34

spazzare e allora a quel punto dice: “Ehi signore io qui ho un sacchetto di

32:40

pomodori quanti biglietti mi dai in cambio di questi pomodori?”

32:46

E questo signore qua in fondo che è arrivato tardi quindi non è

32:52

sottoposto a tasse però vuole quel sacco di pomodori

32:58

li vuole e offre euro per

33:05

esempio però il possessore del sacchetto di pomodori dice: “No io gli euro non li

33:10

voglio perché con gli euro io non esco da qui io ho bisogno del biglietto.” Come faccio ad avere questo

33:17

biglietto devi devi lavorare per Mosler perché lui

33:23

paga con questo biglietto quindi se lui vuole quei quei

33:29

pomodori innanzitutto può trattare sul prezzo possono essere dei pomodori

33:37

veramente belli quindi costano tre biglietti è questo che succede sui mercati si ha

33:44

la determinazione dei prezzi

33:49

e allora a questo punto la persona viene e dice: “Ehi dammi dammi un

33:55

lavoro” perché con lavoro può guadagnarsi il biglietto per comprarsi i

34:01

pomodori e questo quello che succede nell’economia

34:07

vedete i prodotti oggetti in vendita nei negozi e tutti vogliono gli euro

34:18

perché perché qualcuno alla fine di tutto la catena deve pagare le tasse in

34:25

euro e quindi a questo punto volete anche voi gli euro e potete comprare le

34:32

cose questo vuol dire monetizzare l’economia

34:38

cosa succede quando non ci sono più le tasse

34:44

ah cosa cosa cosa cosa cosa mi dite se io a certo punto vi dicessi o dov’è l’uomo lì che era là con la pistola se

34:51

n’è andato forse lui se n’è andato perché

34:57

non voleva essere pagato coi miei biglietti ma lui se n’è

35:03

andato e adesso chi è che viene a lavorare da me per questi

35:08

nessuno chi è che viene Chi è che ha intenzione di vendere i suoi pomodori in cambio di questi biglietti

35:17

nessuno c’è qualcuno che per esempio adesso sarebbe disposta a lavorare in cambio di lire o marchi o

35:27

franchi o in qualsiasi delle altre valute che non possono più essere usate per pagare le tasse

35:35

no sono tutte valute che non hanno più nessun

35:40

valore e questo comprende anche quelli che erano i vecchi dollari confederati

35:50

americani quando il lo status non raccoglie più le imposte non non c’è più

35:56

l’esione delle imposte con una determinata valuta questa valuta perde di

36:05

valore ah c’è ancora una cosa che mi devi forse mi devi ricordare di dire

36:11

“Sorry sorry ok

36:21

savings sì c’era Sì è vero ti dovevo ricordare riguardo ai risparmio oh sorry

36:35

allora l’ultima cosa che volevo dire prima di passare il microfono a

36:43

Paolo voglio spiegarvi perché l’Italia viene punita dall’Unione

36:50

Europea proprio perché l’Italia è un’ottima

36:56

risparmiatrice e adesso che vi è chiaro il modello questo modello che vi ho appena

37:03

illustrato ovviamente voi siete avanti anni luce rispetto a tutti gli altri

37:11

e adesso capirete perché l’Italia viene appunto punita dagli altri paesi proprio

37:17

perché è così un’ottima

37:22

risparmiatrice per capirlo dovete immaginare che c’è un altro gruppo di

37:30

persone esattamente come questo però sono di qua dietro a me

37:39

allora di fronte a me c’è l’Italia dietro a me c’è la Germania

37:50

per il gruppo nel gruppo degli italiani le tasse sono pari a 100 e per il gruppo dei tedeschi le tasse sono pari a

37:57

100 ma proprio per la vera per la struttura stessa

38:05

dell’economia la ogni italiano vuole risparmiare un

38:13

biglietto quindi 100 biglietti

38:19

quindi se offro ciascuno ad ognuno un lavoro io do via 200 biglietti

38:28

esatto come abbiamo detto prima 100 per pagare le tasse 100 per risparmi per il risparmio

38:36

in Germania abbiamo detto che le tasse sono sempre pari a 100 però nella loro economia il

38:44

risparmio ammonta solo a [Musica] 50 infatti tutti sanno che gli italiani

38:51

sono miglior migliori risparmiatori rispetto ai tedeschi ok

39:00

ah mi ero dimenticato di dire qualcosa ma comunque è facile se io ho un’imposizione fiscale

39:08

di 100 e e do 200 in modo che voi possiate

39:13

risparmiarne 100 questo viene chiamato spese a

39:20

deficit da parte mia è una spesa deficit questo è il nome

39:27

cioè io spendo 200 e ne recupero con ne riscuoto soltanto

39:34

100 quindi il mio deficit è di 100 e però sono anche questo corrisponde

39:41

il vostro risparmio quindi alla fine della storia

39:46

in qualsiasi valuta come questa il deficit dello Stato è

39:56

pari al risparmio di tutti gli altri

40:01

è chiaro a tutti se se io spendo più di quello che

40:07

riscuoto questo è un deficit e se l’ho speso ce l’avete voi quello

40:13

che ho speso ce l’avete voi in

40:19

Italia quindi io in Italia ho un deficit di 100 biglietti perché siete tutti ottimi

40:29

risparmiatori e siete disposti a lavorare per guadagnare dei soldi che

40:35

risparmiere in

40:40

Germania le imposte sono 100 però vogliono risparmiarne solo 50

40:49

quindi in Germania io spendo solo [Musica]

40:55

150 cioè 100 per pagare le tasse 50 per il

41:03

risparmio e questo è il motivo per cui in Germania il deficit è più basso è

41:08

soltanto di 50 a questo punto però entra in gioco

41:14

l’Unione Europea e ci dice che nessuno può avere

41:20

un deficit di che

41:30

superi un’imposizione fiscale di 100 e spendo 150

41:38

e perché è quello il livello di risparmio che vogliono avere

41:44

quindi con questa mia spesa io includo sia le tasse che il

41:52

risparmio quindi non c’è nessuno disoccupato che vuole guadagnare altre

41:59

altri biglietti che poi utilizza per il risparmio però in Italia abbiamo veramente un

42:05

problema adesso perché se io spendo solo

42:11

150 non spendo abbastanza per soddisfare innanzitutto

42:17

il pagamento delle tasse più quello che ciascuno ciascun

42:24

cittadino vuole risparmiare e in realtà che devono risparmiare

42:36

quindi ci sono a questo punto abbiamo 50 persone che stanno cercando un lavoro

42:41

pagato con un con il biglietto per pagarsi le tasse e questo lo chiamiamo

42:52

disoccupazione e appunto la disoccupazione ci

42:58

dice è un segno che ci dice che lo Stato non spende

43:05

abbastanza per soddisfare i bisogni appunto del pagamento delle

43:11

tasse e quello che i cittadini vogliono

43:18

risparmiare quindi cosa ci troviamo adesso con 50 persone in Italia

43:23

disoccupati che non trovano un lavoro di nuovo riforme strutturali formazioni

43:31

come abbiamo già detto però comunque non cambia questa

43:37

situazione di carenza che ho creato io mancano mancano i

43:44

biglietti e infatti io io vengo limitato nelle mie azioni da quelli che sono le

43:51

imposizione di limiti del deficit pubblico imposte dall’Unione Europea

43:58

ovviamente questo ai tedeschi non interessa perché tanto non hanno intenzione di risparmiare

44:07

grazie grazie adesso lascio poi spazio per le domande da parte nostra

oooooo

Lur-zergak nola funtzionatzen duen (2024)

@tobararbulu # mmt@tobararbulu

15 h

Warren Mosler – How the Land Tax works

https://youtu.be/_KeuwNJQ7ZM?si=Wc3_kmTnaB_-AY2Q

Honen bidez:

@YouTube

ooo

Warren Mosler – How the Land Tax works

(https://www.youtube.com/watch?v=_KeuwNJQ7ZM)

Transkripzioa:

0:00

you proposed to eliminate all fiscal

0:03

obligations and to replace them with a

0:05

single tax how would you this single tax

0:08

work and how would the tax returns

0:11

change okay so what I’ve uh pointed out

0:16

is

0:16

that transactions taxes like income

0:19

taxes and value added taxes are highly

0:22

regressive they tax the people who can

0:25

afford it the least the most they also

0:28

have enormous compliance cost costs

0:31

businesses have armies of accountants

0:33

keeping track of all their records of

0:35

all their employees and it’s all for tax

0:37

purposes corporations scour the world to

0:40

find legal headquarters uh just for tax

0:43

purposes and all the people involved in

0:45

that are doing work for tax purposes the

0:48

legal system has you know probably tens

0:51

of thousands maybe millions of employees

0:54

involved in tax litigation me measures

0:57

the universities are filled with

1:00

students learning tax law and learning

1:03

accounting for tax purposes and

1:05

professors are teaching them and they

1:07

have books and all kinds of expenses

1:10

associated with

1:12

taxes the legislature spends Untold

1:15

hours and their staff spends hours and

1:18

hours uh discussing Tax Matters then you

1:21

have the thousands of tax collectors and

1:24

the prisons and then you have um people

1:27

with anxiety seeking Medical attention

1:30

all because of taxes economics professor

1:33

Finance professor at University of

1:35

Chicago I was speaking with uh suggested

1:38

it was at least 15% of GDP that was

1:41

going into real tax compliance so if we

1:45

eliminate all those things that are

1:48

creating all that work and replace it

1:51

with work doing public services for

1:53

example we will increase our Public

1:56

Services by 20 30 40% that would be

2:00

public education Public Health Public

2:03

Safety all the other things that

2:05

everybody benefits by okay so that’s why

2:08

I don’t like those taxes and I attempt

2:11

to replace them with something that

2:13

takes very very little uh in tax

2:18

compliance and that would be a real

2:20

estate tax you put a tax on all property

2:23

houses business properties all property

2:25

would have a real estate tax compliance

2:28

is very easy if the house doesn’t pay

2:31

its tax it gets sold you don’t even have

2:34

to know who owns it but what you must do

2:37

is have a sustained full employment

2:40

policy so that people don’t lose their

2:42

house because they’re out of work so

2:45

when Italy tried to impose a property

2:48

tax when there was high unemployment to

2:50

me that’s almost criminal now you’re

2:52

forcing people who can’t find work

2:55

because of what the government did to

2:56

lose their house but if they’re a good

2:59

paying job jobs for anybody who wants to

3:01

work then it’s a very Equitable system

3:04

so I consider it a highly Progressive

3:08

proposal property tax combined with full

3:10

employment policy

oooooo

Utzi erantzuna

Zure e-posta helbidea ez da argitaratuko. Beharrezko eremuak * markatuta daude